Nell’era digitale è sempre più frequente la pratica di acquistare online. In Internet naviga più del 50% delle persone in tutto il mondo e, negli ultimi tempi, tale dato è incrementato del 10%. Oggi si possono acquistare online prodotti che fino a qualche anno fa era solo possibile comprare in un negozio. Cosa ci porta ad acquistare in rete e non fisicamente in un negozio? Quali sono i meccanismi che si innescano nello scegliere un determinato prodotto su un determinato sito? Chi cura le “vetrine” dei siti web? A queste domande possiamo rispondere iniziando a capire cos’è l’e-commerce e perché è utile alle aziende/imprese.
E-commerce: il commercio attraverso Internet
L’e-commerce è una forma di vendita di beni e servizi che si effettua in Internet. Sono numerose le piattaforme che troviamo in rete. Esse si distinguono per genere e struttura e a seconda che si gestiscano beni o servizi propri o di altri. Anche se ci sono varie tipologie di e-commerce, quella classica concerne la vendita di prodotti e servizi che un’azienda o impresa propone al pubblico. Le aziende/imprese utilizzano la piattaforma Internet per raggiungere più aspiranti clienti in più luoghi contemporaneamente nel minor tempo possibile, offrendo i loro prodotti attraverso delle vere e proprie vetrine online. Come ogni negozio che si rispetti, le vetrine in cui è esposta la merce, se sono ben curate, attirano i clienti. La stessa cosa avviene in rete. Quando si visita il sito di un’azienda, in pochi click, se un prodotto è ben presentato e rispecchia le caratteristiche ricercate, è più facile che esso sia acquistato. Le aziende, oltre ad avere siti propri, si appoggiano anche ad altre piattaforme come e-Bay, Groupon, Google, per vendere i loro prodotti. Ma come è strutturato il sito Internet di un’azienda? Chi ne cura l’aspetto e gli aspetti? Quali sono le regole fondamentali affinché un sito possa portare vantaggi all’azienda ideatrice?
La consulenza online
Un negozio fisico può diventare un negozio online. O ancora si può “aprire” direttamente un negozio online. Ottimizzare le strategie di vendita, anche attraverso un sito Internet aziendale, porta al raggiungimento di profitti più alti. Questo settore è molto ampio e variegato, non facile da gestire, e forse è proprio per questo che ci si affida a professionisti del settore della consulenza ecommerce per raggiungere potenziali clienti. La consulenza online è diventata molto importante per ogni azienda che si affaccia a questa pratica. Grazie ad Internet può essere davvero vantaggioso incrementare i propri profitti. Secondo i consulenti dell’e-commerce, creare un sito web è vantaggioso per tutta una serie di motivi:
1. Spesa ridotta rispetto ad un negozio fisico: il costo di un e-commerce è ridotto perché si pagano meno tasse.
2. Sempre disponibile a tutte le ore del giorno: gli utenti possono accedere in qualsiasi momento ad Internet e acquistare ciò che vogliono, quando lo desiderano.
3. L’e-commerce aiuta ad accedere più facilmente ai mercati internazionali: possono essere fatti acquisti da ogni parte del mondo.
4. Si può personalizzare la user experience offrendo all’utente un’esperienza profilata che si basa sui suoi interessi o sulle ricerche fatte in precedenza.
5. Si possono analizzare, monitorare e raccogliere i dati dei potenziali clienti, così da capire meglio il target per attuare anche scelte di marketing future più mirate.
Le regole fondamentali per il successo
Se dovessimo riassumere le principali attività richieste da un negozio online sicuramente i prodotti che si offrono ai clienti, attuali e futuri, giocano un ruolo importante: un prodotto ben presentato è più facile da vendere; l’offerta di un servizio vantaggioso consentirà di aumentare il numero di utenti in rete che visitano quel determinato sito; comprendere come funziona la logistica e saper utilizzare la tecnologia che dà la possibilità di sperimentare al meglio l’e-commerce. Un fattore molto importante concerne la comunicazione che si crea con gli utenti: se questa è sempre positiva, aiuta ad aumentare i feedback basati sulla fiducia e sulla soddisfazione del cliente. Generare traffico attraverso diversi strumenti ed attività come SEO, SEM, affiliate marketing, social network e molto altro.
Parola di consulente
Il consulente e-commerce aiuta nella scelta delle piattaforme che permetteranno di creare un sito online e assiste nella gestione in modo continuo. Dopo aver scelto la piattaforma più adeguata, si definiscono tutti i requisiti necessari per l’avviamento del sito. In particolare, questo procedimento è diviso in più fasi specifiche:
1. definizione tecniche e funzionali;
2. la scelta dei contenuti da inserire nel negozio online;
3. gestione dell’azienda, che comprende il web marketing, la logistica, la gestione del sito;
4. definizione di un business plan, confrontando i bisogni con gli obiettivi per la realizzazione di un piano strategico.
Filomena Oronzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Laureata in Sociologia con specializzazione in Politiche Sociali e del Territorio, ho conseguito un master in E-Government e E-Management nella Pubblica Amministrazione, adoro leggere e scrivere. Per me fare sociologia è vivere il quotidiano in tutte le sue sfaccettature e peculiarità. Oggi sono Collaboratore Amministrativo all’I.R.C.C.S Burlo Garofolo di Trieste e soprattutto moglie e mamma, la più grande ricchezza in assoluto.