Musica per tessere rapporti sociali: A libertà è n’abbracc
Musica e società. Connubio perfetto che può essere analizzato da un punto di vista sociologico partendo da una semplice domanda: la musica...
Tik tok: una ricerca su identità digitali ed effetti sociali
Ad una prima analisi, l’espressione, sia da un punto di vista linguistico che onomatopeico, rimanda, inequivocabilmente, alla dimensione temporale sempre più sfuggente...
L’uso politico dei Social Media: Aristotele può salvarci.
Da più di dieci anni, le piattaforme social sono divenute arene virtuali dove gli attori politici occidentali hanno cominciato a essere sempre...
Ernesto de Martino: Il Covid e la fine del mondo
Sono passati pochi giorni dall’anniversario dello scoppio della pandemia da SARS-COV-2 nel nostro paese, pochissimi credevano che sarebbe durata così a lungo,...
Uno sguardo al futuro: la prosperità come alternativa alla crescita
“Un virus mille volte più piccolo di un granello di sabbia ha mostrato come può essere delicata la vita. Ha messo a...