È stato dimostrato che avere un animale domestico influisce positivamente sulla salute psicologica e sul benestare, ci sono diversi fattori positivi che entrano in gioco andiamo a vedere quali.
Soprattutto con l’arrivo della pandemia molte persone e famiglie hanno deciso di prendere un animale domestico, per alleggerire la pesantezza dei lockdown e per avere una dolce compagnia in quei giorni bui e difficili. La scienza afferma che cani e gatti allungano la vita, non importa che sia un cane, un gatto, un uccello o un coniglio gli amici a 4 zampe riempiono la vita di gioia.
Benefici su salute fisica e mentale
In primo luogo, subentra la gioia dichiarata dai proprietari degli amici a quattro zampe e le soddisfazioni che portano in un contesto familiare, inoltre gli animali sono evoluti al tal punto da capire e comprendere le emozioni dell’uomo, percependo il nostro tono di voce e i nostri gesti, non servono molte parole basta uno sguardo o un colpo di coda per ricevere tutto il loro amore.
Negli ultimi anni degli studi scientifici si sono sempre più interessati ai reali vantaggi che l’uomo ne trae dal legame con gli animali: per quanto riguarda la salute fisica è stato appurato che un animale riduce il rischio di infarti ed ictus, nel caso di cani e gatti è evidente una riduzione di malattie cardio vascolari, inoltre è stato affermato che chi possiede un animale visita il medico il 15% in meno di chi ne è privo.
È stato evidenziato che rafforzano il sistema immunitario soprattutto quello dei bambini che crescendo a stretto contatto con i pelosi hanno molti benefici durante lo sviluppo.
Per quanto riguarda la salute mentale entrare a stretto contatto con gli animali riduce lo stress alzando i livelli di ossitocina considerata “l’ormone dell’amore” ed è dimostrato un benessere psicologico, influendo anche nel sonno: uno studio ha testato che dormire con un amico a quattro zampe ne migliora la qualità.
Giocare con un cane o un gatto, alza i livelli di serotonina e dopamina rilassando e clamando, in quanto influisce anche il tatto, quindi toccarlo, abbracciarlo o accarezzarlo è un vero toccasana.
Scegliere il giusto animale domestico
Tra le scelte che si possono fare per prendere un animale domestico è importante quella dell’adozione su subito.news è possibile trovare tanti cuccioli bisognosi d’amore ma pronti a darne altrettanto.
Prima di introdurlo in casa è importante valutarne tutti gli aspetti che comporta e consultarsi con la famiglia, in quanto non solo è una responsabilità ma perché diventerà un membro a tutti gli effetti della famiglia.
I punti da analizzare sono:
- dove si vive (appartamento piccolo/grande).
- componenti della famiglia (se ci sono bambini)
- stile di vita (ovvero orari lavorativi, se si viaggia molto).
Tutti questi fattori influiscono sulla scelta dall’animale: nei cani è importante valutare la taglia. In presenza di bambini o anziani si può optare per animali piccoli e docili come gatti o conigli. Oppure un pesce, un uccellino o un rettile che richiedono meno cure e attenzioni.