Sarà merito del suo potere dissetante e rinfrescante o, forse, della campagna pubblicitaria che da più di cinquant’anni accompagna il suo nome, ma una cosa è certa, quando si pensa a Brancamenta difficilmente nel nostro immaginario non compariranno immediatamente del ghiaccio e uno scalpello.
E questo perché è così che nascono gli iconici bicchieri Brancamenta, scolpiti direttamente dal ghiaccio e pronti ad accogliere nel modo migliore il liquore artigianale alla menta più amato in assoluto. È inutile negarlo, quello tra Brancamenta e ghiaccio è un matrimonio felice che dura, e si consolida, da anni senza alcuna esitazione. Del resto, il liquore alla menta di Fratelli Branca Distillerie, regala un brivido di piacere intenso, quel “Brrr” che solo il ghiaccio riesce a farci provare.
Ma cosa rende così fresco e dissetante Brancamenta? Per scoprirlo dobbiamo risalire alla sua storia e, soprattutto, alla sua ricetta.
Brancamenta nasce negli anni Sessanta del secolo scorso, anni segnati dal boom economico e da forti cambiamenti che fecero emergere l’esigenza di vivere in modo più individualista e meno conformista, e che spinsero le persone a cercare novità in ogni ambito, anche nei gusti e nei sapori. La Fratelli Branca Distillerie, da sempre attenta alle esigenze e ai gusti dei consumatori, non mancò naturalmente l’appuntamento e si mise all’opera per fare delle nuove necessità un prodotto che fosse di successo. Un liquore artigianale che nasce dal pubblico e viene perfezionato da veri professionisti: è questo Brancamenta, un amaro la cui base ricorda quella del Fernet-Branca, ma alla quale viene aggiunto l’olio essenziale di menta piperita piemontese, la più pregiata al mondo.
Ottimo da bere rigorosamente ghiacciato, con tre cubetti di ghiaccio, risulta perfetto anche per l’abbinamento, mixato nei famosi cocktail cui da vita, come il Mintonic, una bevanda dalla ricetta estremamente semplice (lime pestato, un cucchiaio di zucchero di canna e foglioline di menta, ghiaccio tritato, 1/5 Brancamenta e 4/5 di acqua tonica, foglioline di menta per guarnire), ma incredibilmente amata da tutti per le sue capacità rinfrescanti o il Brancamenta & Soda, un nuovo compagno di viaggio, un drink che incontra la soda che con la sua freschezza rende l’esperienza di gusto ancor più dissetante e sorprendente.
Comunque si decida di gustare Brancamenta una cosa è certa: l’iconico liquore alla menta di Fratelli Branca Distillerie ha il ghiaccio nel suo dna. Ce lo dicono il modo in cui si suggerisce di servirlo e la sua anima dissetante e rinfrescante, e ce lo ricordano i numerosi spot pubblicitari realizzati che da più di cinquant’anni accompagnano il prodotto nelle nostre case.
Era il 1971 quando apparve per la prima volta il bicchiere scolpito nel ghiaccio, accompagnano dal sensuale “Brrr” che è sempre riuscito a trasmettere quel senso di freschezza e quel brivido di piacere intenso, e da quel momento l’idea del Brancamenta servito ghiacciato è entrata indelebilmente a far parte del pensiero comune. Dopo quel celebre spot altri, sempre con un forte richiamo al freddo e in particolare al ghiaccio, hanno continuato a raccontarci la storia dell’amaro alla menta di Fratelli Branca Distillerie e a suggerirci che Brancamenta è ideale da bere in ogni stagione e in grado di fare un regalo unico a chi decide di intraprendere il viaggio alla scoperta delle sue note aromatiche: dodici mesi d’estate.