sono il nuovo sito
lunedì, Marzo 31, 2025

cropped-sociologicamente.jpg

Sociologicamente è un giornale online che nasce da una convinzione comune dei suoi ideatori: fare informazione attraverso una prospettiva sociologica. I temi di attualità sono raccontati, analizzati ed interpretati come fatti sociali. Come ogni organizzazione che si possa definire tale, Sociologicamente ha ben definita la sua mission e la sua vision.

MISSION

La mission che si pone è quella di sviluppare una coscienza sociologica nei lettori, inducendoli in una riflessione e in un pensiero critico. Se per Walt Disney lo scopo era quello di «rendere felici le persone (“To make people happy”)», per Sociologicamente è quello di «rendere coscienti le persone (“To make people conscious”)».

VISION

La vision, utopistica fino a un certo punto, è quella di restituire alla sociologia la posizione che merita all’interno della sfera istituzionale e non, come avviene in molti altri Paesi democratici. Che le scienze sociali diventino una materia di studio a tutti gli effetti, che non vengano insegnate solamente in ambito accademico ma anche in percorsi scolastici precedenti. In sintesi, restituire la sociologia alla società.

ABOUT

Gli autori sono un gruppo di giovani sociologi che hanno condiviso un percorso di studi comuni e che si sono specializzati su temi diversi quali sociologia dell’ambiente e del territorio, sociologia del lavoro, antropologia, comunicazione, devianza e criminalità. Le notizie, siano esse di più o meno stretta attualità e degli argomenti più disparati, saranno approfondite nella loro totalità e analizzate partendo dal “particolare” per arrivare ad un quadro più generale. L’informazione verrà trattata come “fatto sociale”, secondo quella che è stata la definizione classica di Emile Durkheim, secondo il quale “un fatto sociale è un modo di fare che è generale nell’estensione di una data società”.

Il progetto, partorito nel marzo 2015, si nutre della forza di un’idea: rendere consapevole il soggetto sul mondo esterno con cui è in rapporto.

LA REDAZIONE

Dario MastelloneFondatore Direttore Responsabile
Pellegrino CarforaFondatore Amministratore
René VerneauFondatore Vicedirettore Responsabile
Marco ChierchiaResponsabile Area Tecnica
Francesco D’AmbrosioRedattore Capo