Sin dall’antichità l’oro viene considerato uno dei metalli più preziosi al mondo e per questo motivo è sempre stato ricercato e desiderato dalla maggior parte delle persone. C’è infatti chi pensa che essere in possesso anche di piccole quantità di oro può essere considerata una fortuna e una sicurezza. Assieme alle proprietà immobiliari e ai diamanti, anche l’oro è infatti visto e percepito come una certezza dal punto di vista economico in quanto tende a non perdere quasi mai il suo valore ma, anzi, in alcuni casi aumenta con il passare del tempo. Investire comprando gioielli d’oro o addirittura lingotti d’oro si potrebbe rivelare quindi un’ottima scelta nel momento in cui si dispone di un gruzzoletto di soldi nel conto in banca. Quando si decide di andare dal compro oro? La risposta non è unica perché dipende di situazione in situazione: c’è chi vende l’oro perché in un determinato momento ha bisogno di soldi subito senza troppe preoccupazioni e poi c’è chi decide di disfarsi di alcuni oggetti perché sono regali non graditi oppure non desiderati.

Trovare il miglior compro oro

Trovare il miglior compro oro della propria città al quale affidarsi e far valutare i propri averi è una bella sfida. Questo perché a causa dell’elevata presenza di questo tipo di negozi può risultare difficile fare una scelta. Ma non c’è assolutamente bisogno di disperare perché con un po’ di pazienza e qualche ricerca tutto sembrerà più chiaro e semplice. Per capire a chi affidarsi è molto importante leggere le recensioni dei clienti che si possono trovare online in maniera tale da avere un’idea generale di ciò che si sta per fare. Grazie ai commenti e ai feedback rilasciati da clienti precedenti è possibile iniziare a fare una scrematura iniziale eliminando i compro oro con i commenti peggiori e mettendo in cima alla lista quelli che sembrano i più affidabili. In secondo luogo bisogna far valutare il proprio oro in diversi negozi non soffermandosi solamente alle prime offerte. Si sa, i soldi fanno gola e molto spesso a causa della pigrizia e del bisogno ci si lascia scappare possibili occasioni. Per questo motivo è sempre meglio confrontare più pareri possibili fino a quando non si sarà soddisfatti a sufficienza da poter accettare l’offerta.

Quotazioni in tempo reale

Prima di tutto questo però bisogna sempre informarsi e giocare d’anticipo. Su Internet è possibile consultare decine di siti che riportano grafici e tabelle con le quotazioni in tempo reale dell’oro così da poter essere aggiornati minuto per minuto sulle variazioni nel mondo del mercato. Un altro consiglio molto importante per rendersi conto della serietà di un compro oro è di fare attenzione ad alcune accortezze. In primis bisogna essere al corrente che chi gestisce queste attività è tenuto per legge a richiedere un documento di identità al cliente e a riportare per iscritto i suoi dati. Seconda cosa molto importante è che è possibile avere dei ripensamenti e rivolere indietro il proprio oro in cambio dei soldi ricevuti. È un diritto che il cliente può esercitare per un numero preciso di giorni deciso a discrezione del negozio compro oro ma che solitamente è di 7 massimo 10 giorni: dopodiché i vostri gioielli verranno fusi e persi per sempre.

Compro oro: offerte e valutazioni

Quando si riceve un’offerta da parte di un orefice o di un negoziante del compro oro è necessario sapere e capire il perché. Perché ci è stata offerta una somma anziché un’altra? Perché sul cartellone e sulle insegne fuori al negozio venivano promesse altre cifre? Questo succede perché la quotazione dell’oro non dipende solo dal mercato ma anche dai carati. Il carato non è altro che l’unità di misura che viene utilizzata per misurare la purezza dell’oro. Più sono i carati presenti più l’oro è puro e il suo valore alto. Sulla pagina web  della gioielleria romana MVSGioielli è possibile ricevere molte più informazioni e anche avere delle valutazioni in tempo reale inserendo i dati dei propri gioielli e così sarà più semplice avere un’idea generale di cosa si sta andando a vendere. Ne vale la pena oppure no? Tutto questo è totalmente relativo e dipende interamente dalle proprie necessità e dalle proprie aspettative.

Rino Carfora

Print Friendly, PDF & Email