La fotografia nella ricerca sociale: tra arte e photo-elicitation
La fotografia, strumento discusso per la ricerca sociale, era ai suoi esordi usata abbondantemente dall’antropologia fisica, poiché considerata immagine oggettiva del mondo:...
Kintsukuroi, l’arte giapponese di curare le ferite emotive
Il Kintsukuroi è l’arte giapponese di aggiustare ciò che si è rotto. Ad esempio quando un pezzo di ceramica si rompe, i...
Bourdieu: la distinzione sociale nel cyberspace
Il sociologo francese Pierre Bourdieu può debitamente essere considerato non solo l’antesignano dell’innovazione metodologica ed empirica nell’ambito delle scienze sociali, ma, soprattutto,...
Definirsi Nerd: esempio di categoria sociale complessa
Non è mai esistita una definizione di Nerd che mettesse tutti d’accordo. È l’oggetto culturale a fare il nerd o il modo...
Il Giorno della Memoria: l’orrore deve essere ricordato.
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate:...