L’azienda giapponese Seiko Epson Corporation, una delle leader nel settore delle stampanti, ha recentemente sviluppato il primo sistema al mondo in grado di produrre fogli di carta pulita da fogli di carta straccia. PaperLab (questo il nome del macchinario) promette di rivoluzionare il modo di riciclare in modo sicuro: direttamente dal proprio ufficio, documenti vecchi vengono trasformati in carta bianca attraverso un processo “a secco”. Il prototipo sarà in grado di triturare la carta straccia trasformandola in carta nuova in modo sicuro, senza quindi l’uso di acqua.
Arriva PaperLab, la stampante rivoluzionaria

Epson lancerà la nuova PaperLab in Giappone nel 2016, consentendo ad aziende ed uffici governativi di installarla in una zona areata, come ad esempio un cortile. La rivoluzionaria tecnologia messa a punto dai giapponesi sarà in grado di produrre carta di varie dimensioni, spessori e tipi, come ad esempio carta da ufficio e biglietti da visita colorati e profumati. Il prototipo è stato mostrato presso lo stand Epson alla fiera commerciale Eco-Products 2015, una mostra ambientale tenuta presso il Tokyo Big Sight nella struttura del Tokyo International Exhibition Center dal 10 al 12 dicembre 2015.
L’eterno fascino universale della carta consiste nella sua semplicità come strumento di comunicazione. La carta è un supporto facilmente trasportabile ed economico, e consente di leggere più facilmente e di interiorizzare un numero maggiore di informazioni. D’altra parte, questo strumento essenziale in ogni ambito dell’attività umana proviene da una risorsa limitata: gli alberi. In qualità di azienda leader nel mondo della stampa, Epson è altamente coinvolta nell’ambito dell’economia delle risorse in quanto l’esistenza stessa dell’azienda è legata all’esistenza della carta per l’utilizzo dei propri prodotti. Tenendo conto di ciò, la società ha deciso di sviluppare questa rivoluzionaria tecnologia che cambierà il ciclo della carta. Con PaperLab, Epson darà un nuovo valore alla carta stimolandone il riciclo.
Le caratteristiche della stampante
PaperLab avrà quindi diverse caratteristiche che la renderanno presto popolare:
1. Abbattimento dei trasporti – Il processo di riciclaggio non richiederà più il trasporto da un posto all’altro dalla carta straccia, abbattendone i costi sensibilmente.
2. Distruzione sicura di documenti riservati – Gli uffici non dovranno più appaltare aziende terze per gestire lo smaltimento della carta straccia, eliminando il problema della diffusione di documenti riservati contenenti, ad esempio, dati sensibili.
3. Produzione ad alta velocità di vari tipi di carta – Dopo aver caricato con carta straccia, PaperLab produce un foglio di carta nuovo in circa tre minuti a partire dalla pressione sul pulsante Start. Il sistema è in grado di produrre circa 14 fogli A4 al minuto e 6.720 fogli in un giorno di otto ore. Gli utenti possono produrre una grande varietà di tipi di carta per soddisfare le loro esigenze, ad esempio formati A4 e A3 di vari spessori di carta per biglietti da visita, carta a colori e addirittura carta profumata.
4. Preservazione dell’ambiente – PaperLab produce carta senza l’uso dell’acqua. Di solito occorre circa un bicchiere d’acqua per fare un unico foglio A4. Dato che l’acqua è una risorsa preziosa per il pianeta, Epson ha messo a punto un processo a secco per produrla. Inoltre, il riciclaggio di carta in ufficio riduce e semplifica il circuito di riciclo. Infine, gli utenti acquisteranno meno carta nuova riducendo così le emissioni di CO₂ provocata dal trasporto della stessa.
Ermanno Starita
[paypal_donation_button]