In questo mese di ottobre molti eventi sono proposti dalle varie università e dipartimenti online. Ve ne segnaliamo due.
Sviluppo sostenibile
Il giorno 5 ottobre nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2020 sarà trasmesso un evento online dal titolo “Cultura, Mutamento, Sviluppo. Quali sfide future per l’eco-sostenibilità della società digitale“. In esso sarà presentato il Vol. 5(1) – Cultura, mutamento, sviluppo della rivista Culture e Studi del Sociale curato da Uliano Conti e Rosanna Memoli. Discuteranno con gli autori i docenti Giovanni Boccia Artieri, Giorgia Iovino, Simona Totaforti, Massimiliano Bencardino, Paolo Corvo.
L’evento è curato e organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DiSPC-POLICOM) di Salerno. Nello specifico, da due strutture interne a quest’ultimo, che sono l’Osservatorio per lo Sviluppo Territoriale e il Cultural Change, Inequalities and Sustainable Development International Network.

Primi dettagli
Il Volume ha l’intento di mostrare come nel quadro attuale sia necessario un approccio sostenibile che segua tre direttrici: cultura, mutamento e sviluppo. Ciò viene fatto attraverso l’analisi di differenti Goal in rapporto allo sviluppo attuale e proponendo un modello di sviluppo sostenibile e culturale. La presentazione proposta vuole, però, soffermarsi sull’analisi specifica di tre SDGs anche in considerazione delle specifiche competenze dei relatori:
- Imprese, innovazione e infrastrutture (impatto delle nuove tecnologie sulla vita, l’ambiente e la produzione).
- Città e Comunità sostenibili (città smart e sostenibilità urbana)
- Consumi e produzioni responsabili (turismo sostenibile e sviluppo del territorio), temi molto attuali nel dibattito anche di altri Forum come per esempio su “Disuguaglianze e Diversità”.
La presentazione pur focalizzando l’attenzione su questi tre Goal specifici, però, non mancherà di toccare in maniera trasversale anche altri obiettivi di Agenda 2030.
L’evento si terrà in remoto il 5 ottobre alle ore 14:30 su Google Meet collegandosi al seguente link: http://meet.google.com/ken-vwux-htc.
Sociologia del Lavoro
Sociologia del Lavoro, rivista dedicata ai problemi del lavoro e delle sue trasformazioni con un approccio sociologico e in un’ottica interdisciplinare internazionale, promuove le «Giornate di Sociologia del Lavoro». Un ciclo di tre webinar promosso dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università di Padova in collaborazione con la rivista.

Sono proposte tre date nel corso di tre mesi in cui si discuteranno i temi del lavoro.
- Democrazia al lavoro – Giovedì 22 ottobre 2020 – Ore 15-18 https://unipd.zoom.us/j/94174264549 ID riunione: 941 7426 4549.
- Algoritmi, lavoro e precarizzazione – Venerdì 20 novembre 2020 – Ore 15-18 https://unipd.zoom.us/j/98561591599 ID riunione: 985 6159 1599.
- Ai Margini: Informalità, lavoro e riproduzione sociale – Martedì 15 dicembre 2020 – Ore 15-18 https://unipd.zoom.us/j/97879513439 ID riunione: 978 7951 3439.
Il programma completo è consultabile al seguente link: https://drive.google.com/file/d/108nEyzbwMt1TP7tr9YH4tFvz_N6H5lQB/view?usp=sharing
Hr specialist e giornalista pubblicista laureato in Sociologia con lode. Redattore capo di Sociologicamente.it.
->PUBBLICAZIONI ->LINKEDIN