Max Weber a cento anni dalla sua morte
Il 2020 è l’anno del centenario della morte di Max Weber, uno dei capisaldi della moderna sociologia, un maestro fondatore. Il tedesco,...
Durkheim e il suicidio: le teorie dei classici per leggere il presente:
Un articolo del 3 gennaio scorso de LaRepubblica titolava: "Suicidi in calo in Italia. Ma 10 persone al giorno si tolgono la...
La genesi del capitalismo secondo Max Weber
Rintracciare le fondamenta di un fenomeno assai complesso come il capitalismo non è affatto opera semplice. Sebbene attorno al concetto di “capitalismo”...
Capitalismo “abbracciante”: le avvertenze della scuola di Francoforte di fronte alla logica del mercato
Il termine capitalismo sembra aver fatto le sue fortune a partire dai rapporti economici instauratosi tra gli attori; rapporti che, per loro...
Il concetto di biopolitica secondo Michel Foucault
L’attenzione prestata da Michel Foucault al campo di studi del potere e del controllo sociale in sociologia, quasi ossessiva e maniacale,...