I dottorandi e neodottori di ricerca in Scienze Sociali e Statistiche dell’Università Federico II di Napoli organizzeranno e ospiteranno dal 9 all’11 dicembre 2021 la VI Conferenza Nazionale dei Dottorandi in Scienze Sociali. A partire dalla ricca ed entusiasmante esperienza dello scorso anno, la conferenza si propone come occasione di scambio e confronto tra esperienze di studio e di ricerca, ma anche di dibattito attivo su applicazioni e teorie delle Scienze Sociali.

Call for panels per la conferenza

Consapevoli della estrema multidisciplinarietà nonché della ricchezza di un dibattito transdisciplinare, la CNDSS 2021 è lieta di aprire una Call for Panels rivolta a tutte le dottorande e tutti i dottorandi nel campo delle Scienze Sociali.

L’invito è rivolto alle colleghe e colleghi che abbiano maturato esperienze di studio e ricerca in specifiche aree tematiche e che siano interessate e interessati a misurarsi con esse, proponendo uno specifico panel. In particolare, in questa cornice si privilegeranno proposte che riguardino le seguenti aree:

  • Genere come parola chiave tra storia sociale e diritti
    1. Storia culturale e sociale del genere
    2. Movimenti e mobilitazioni di genere
    3. Come il genere costruisce il diritto, come il diritto costruisce il genere.
  • La questione ecologica: la sostenibilità ambientale e sociale
    1. Pratiche sostenibili e contesti locali
    2. La transizione energetica

Gli interessati devono inviare una proposta entro il 30 settembre. Per ulteriori info è importante consultare il sito a questa sezione -> CFP

Dipartimento di scienze sociali UNINA Napoli

Call for Papers per la conferenza

In un mondo che cambia sempre più rapidamente, il sapere sociologico – nella sua consistenza teorica, epistemologica e metodologica – è indispensabile per osservare e comprendere le veloci trasformazioni della realtà in cui siamo immersi. Per questa ragione la conferenza è aperta a neolaureati di secondo livello, dottorandi e neodottori di ricerca in scienze sociali, nonché a professionisti e a operatori del terzo settore. La lingua ufficiale è l’italiano. Per la partecipazione si richiede un long abstract da inviare entro il 30 settembre 2021.

Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata qui -> CfP

Modalità di partecipazione

Complice l’indeterminatezza degli eventi data dalla pandemia, la conferenza sarà ospitata sicuramente su ZOOM, una delle piattaforme che, bene o male, abbiamo imparato a conoscere. Qui i dettagli -> Come collegarsi a ZOOM

Per qualsivoglia tipo di informazione, e in attesa di conoscere nel dettaglio programmi di sezione o l’eventuale presenza al dipartimento di scienze sociali di Napoli è possibile contattare gli organizzatori al CNDSS.napoli2021@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email